ARCHIVIO NEWS MARZO 2016

NUOVI CODICI TRIBUTO F24 SUCCESIONI

 

Istaurati i nuovi codici tributo che bisognerà inserire nel modello f24 per le imposte derivanti dalla successione, i codici vanno dal 1530(imposta catastale)al1537(intaressi da ravvedimento), 7 nuovi codici tributo, si ricorda che fino a dicembre 2016 sarà ancora possibile utilizzare il modello f23, da gennaio 2017 invece bisognerà utilizzare solo il modello f24.

_____________________________________________

 

CANONE RAI, COME NON PAGARE

 

E' pronto il modello da presentare all'Agenzia Entrate per evitare di pagare(se sussistono le condizioni di seguito elencate) il canone rai, si tratta di un modello autocertificativo che permette di escludere l'apparecchio audiovisivo dall'immobile;

i requisiti per non pagare il canone rai sono:

Non avere nessun apparecchio audiovisivo in casa;

Averlo già pagato tramite un altro menbro del nucleo familiare;

Avere più di 75 anni è un reddito max di 6714 euro ed essere residenti solo con il coniuge;

Ricevere il canone anche sulle seconde case.

 

Si ricorda che l'avere un utenza intestata fa nascere il pressupposto del canone rai.

_____________________________________________

 

AGEVOLAZIONE PRIMA CASA

 

Si ricorda che per chi acquista una casa da dibire ad abitazione principale, può richiedere l'agevolazione prima casa, che consentirà di pagare le imposte in misura ridoddtta rispetto al dovuto(valore della casa), imposta registro 2% anzichè il 9%, l'iva al 4% anzichè il 9%, l'imposta catastale(1%) e ipotecaria(2%) in misura fissa di 200,00 euro.

Dal 2016 con la legge di stabilità, sarà possibile fruire del'agevolazione anche per chi possiede già un'immobile a patto che entro un'anno lo rivenda.

____________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE - SUCCESSIONE

Provv. Del 17/03/2016: con tale atto l’AE ha stabilito che a far data dallo 01/04/2016 le imposte inerenti la dichiarazione di successione si pagheranno con MOD. F 24, con possibilità di utilizzo mod. F23 fino a fine 2016.

_____________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE – SPESE SANITARIE

Circol. N. 3/E/2016: con tale atto l’AE ha sancito che non tutte le spese per curare la persona sono detraibili; in particolar modo le spese di chiropratica, ozonoterapia e mesoterapia sono detraibili a condizione che siano di natura sanitaria per curare una determinata patologia Mancando tale requisito esse non sono detraibili neppure se effettuate o supervisionate da personale medico.

____________________________________________

IRAP 2016

La principale novità di tale imposta per l’anno 2016 riguarda la deduzione integrale del lavoro a tempo indeterminato. Sono escluse altre tipologie di assunzioni non rispondenti a contratto a tempo indeterminato.

____________________________________________

RISTRUTTURAZIONI - CONDOMINIO

Per quanto concerne il bonus ristrutturazioni (detrazione 730) si è stabilito che non occorre, per i condomini minimi cioè quelli composti da sette /otto condomini, richiedere il codice fiscale. Quindi per detrarre basterà inserire in dichiarazione oltre all’importo della spesa il codice fiscale del condominio che ha ordinato il bonifico.

____________________________________________

730 PRECOMPILATO - ESCLUSIONI

Sono esclusi dall’uso di tale modello: gli aventi partita IVA, i deceduti, chi lo presenta per conto di altri (tutore ecc.), chi ha presentato dichiarazioni correttive o integrative in riferimento al 2014.

____________________________________________

RISTRUTTURAZIONI - EREDI

ART. 16 BIS TUIR: dispone che le quote residue di detrazioni fiscali inerenti le spese di ristrutturazione si trasferiscano agli eredi con passaggio mortis causa.

____________________________________________

STUDI DI SETTORE ADDIO?

Possibile addio per gli studi di settore dei liberi professionisti, uno degli obbiettivi della nuova politica fiscale del ministro dell'economia Pier Carlo Padoan, introdotta da gennaio 2016 mira ad eliminare gerico(software ministeriale per gli studi) già dall'anno in corso e a non rendere la figura professionale del libero professionista soggetta.

_______________________________________________

NUOVO ISEE UNIVERSITARIO

Si alzano le soglie di calcolo per il nuovo isee università, misura adottata per evitare la perdita per esclusione delle borse di studio per molti studenti, da 21 mila e 35 mila a 23 mila e 50 mila, il nuovo decreto firmato dal ministro dell'istruzione Stefania Giannino ha propio l'obbiettivo di ridurre l'impatto negativo che fin ora si era creato con gli universitari.

_______________________________________________

BUSTE ARANCIONI INPS

Al via ad aprile l'invio delle così dette buste arancioni, contenenti i dati pensionistici di migliaia di lavoratori, che riceveranno a casa il propio estratto conto contributivo e una proiezione della propia pensione. Saranno 7 milioni i bustoni inviati dall'Inps a partire dal mese di aprile 2016, misura introdotta per aumentare l'informazione(ad oggi scarsissima) tra istituto e contribuente.

______________________________________________

UNICO PRECOMPILATO

Da quest’anno l’AE metterà a disposizione del contribuente anche il modello Unico precompilato in aggiunta al 730 precompilato; sarà il contribuente a scegliere quale dei due modelli risulti più consono alla sua situazione in base a dei quesiti posti dal sistema.

_________________________________________________

IVA

È il16/03/2016 il termine per versare il saldo IVA inerente i contribuenti che presentano la dichiarazione IVA in maniera autonoma; mentre rappresenta solo la prima scadenza per chi la presenta in maniera unificata.

_________________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE - DEDUZIONI

Circol. N. 3/E/2016: con tale atto l’AE ha affermato che in caso di box – garage acquistato e utilizzato da due proprietari diversi, esso può essere considerato pertinenza dell’abitazione principale per entrambi con conseguente deduzione dal reddito.

_________________________________________________

DETRAZIONE LEASING ABITAZ.PRINCIPAE

La legge di stabilità ha introdotto una nuova detrazione che riguarda il leasing posto su un'immobile da adibire ad abitazione principale; sarà una detrazione irpef del 19% sui canoni e relativi oneri(max €8.000,00,dimezzato se > 35 anni) per l'utilizzatore e sul prezzo di riscatto(max€20.000,00 dimezzato se > 35 anni) che il contratto di leasing prevede, imposta di registro ridotta al 1,5% se l'immobile deriva da banche o intermediari.

Il reddito per usufruire di questa detrazione deve essere massimo€55.000,00, e l'utilizzatore non deve essere propietario di altri immobili a destinazione abitativa.

_____________________________________________

BONUS RENZI 80 EURO

Si ricordano i requisiti per il bonus Renzi, introdotto dall'omonimo decreto entrato in atto a maggio 2014, il credito spettante per tutti i lavoratori subordinati con reddito non superiore a €26.000,00.

Il limite minimo di reddito per ricevere il bonus è di € 8.000,00 ed viene corrisposto in misura piena sino ad €24.000,00 per poi andare ad azzerarsi oltre i 26.00,00 euro.

Il credito viene anticipato dal datore di lavoro ogni mese(80,00 euro al mese se in misura piena), gli eventuali conguagli possono sempre essere fatti con la dichiarazione dei redditi(modello 730 o modello unico PF) che ogni contribuente può fare.

______________________________________________

FARMACI DETRAIBILI SULA DICHIARAZ. DEI REDDITI

Per poter usufruire della detrazione prevista per le spese mediche superata la franchigia di € 129,11, gli scontrini della farmacia devono avere i seguenti requisiti:

- natura qualitò e quantità del prodotto

- codice fiscale del contribuente(scontrino parlante)

- codice aic(che descrive l'autorizzazz. all'immissione in commercio)

- le diciture: ticket,farmaco,omeopatico,prep. galenica,sop otc.

NON DANNO DIRITTO ALLA DETRAZIONE:

- integratori alimentari

- parafarmacia(tutti i parafarmaci)

______________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE - DETRAZIONI

Circol. N. 3/E del 02/03/2016: con tale provvedimento l’AE ha chiarito che rientra nella detrazione del bonus arredi anche la sostituzione caldaia diversamente dalla sostituzione dei sanitari, poiché la prima riguarda la manutenzione straordinaria e la seconda quella ordinaria.

_____________________________________________

730 – ASILO- SUPERIORI

Quadro E ,730: sono state introdotte le detrazioni al 19% per asili (età tra i 3 e i 5 anni) e per scuole superiori, fino ad un massimo di 400 Euro, poichè anch’essi facenti parte del sistema nazionale di istruzione.

______________________________________________

BONUS MOBILI

Per poter usufruire di tale bonus è possibile pagare anche con lo scontrino fiscale, a certe condizioni:

1)che ci sia il codice fiscale dell’acquirente;

2)natura e qualità dei beni comprati; ovvero senza codice fiscale ma riconducibile al contribuente col bancomat.

Tutto ciò al fine di essere equivalente ad una fattura.

______________________________________________

Stampa | Mappa del sito
STUDIO TRIBUTARIO E PATRIMONIALE Via Cardinal Simone 18, Busto Arsizio (Varese). Tel.0331024368, info@assistenza-fiscale.com

Chiama

E-mail

Come arrivare