ARCHIVIO NEWS 

CANONE TV 2017

L'agenzia entrate con comunicato stampa del 5 dicembre ha chiarito che chiunque NON sia in possesso di un apparecchio televisivo ha tempo fino al 31 gennaio per comunicarlo, anche se è consigliato comunicarlo entro il 20 dicembre per evitare il possibile addebito della prima rata del 2017.

Il modello dichiarativo è disponibile sul sito dell'agenzia: www.agenziaentrate.it, ricordiamo chè per chi non effettua l'invio telematico il modello può essere spedito in plico raccomandato insieme ad un documento di riconoscimento all'indirizzo:

Agenzia Entrate ufficio di torino S.A.T., sportello abbonamenti tv,casella postale 22 ,10121, Torino;

oppure firmata digitalmente e spedito via pec all'indirizzo: cp22.sat@postacertificata.rai.it

 

____________________________________

F24 CARTACEO ANCHE PER IMPORTI MAGGIORI 1000 EURO

Il nuovo disegno di legge n. 193/16 ha abolito dal 2107 l'obbligo di presentazione telematica per i non titolari di partita iva di f24 con importi a debito superiori a 1000 euro, ci si potrà quindi recarsi in banca o in posta con il modello cartaceo per effettuare il pagamento; nulla cambia invece per le compensazioni, gli f24 con saldo a zero dovranno sempre essere presentati tarmite intermediario, mentre quelli con saldo negativo tramite internet banking.

___________________________________

 

AGENZIA ENTRATE - REDDITI 2012

L'agenzia ha precisato con porovv. n.209279 che per tutti i contribuenti titolari di partita iva che non hanno dichiarato redditi da lavoro autonomo certificati dai sostituti d'imposta nell'anno 2012, potranno ancora rimediare dichiarandoli senza subire controlli e con sanzioni ridotte.

___________________________________

LEGGE DI STABILITA' 2017

Approvata dalla camera e pronta per passare in senato la nuova legge di stabilità, il testo contiene alcuni dei punti cardine come la proroga del super-ammortamento al 140% e del 240%(iper-ammortamento) per i beni destinati ad innovare tecnologicamente l'azienda, prorogata anche la c.d. "nuova sabatini" per le start-up innovative, l'abolizione per il triennio dell'irpef agricola per gli agricoltori under 40.

Confermata anche la riduzione ires al 24% e l'iri per le piccole imprese e gli autonomi; per le pensioni viene introdotta l'ape(anticipo pensionistico) sociale, per chi è disoccupato o invalido ed ha almeno 30 anni di contributi.

 

___________________________________

A ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA - MODULO

Il modello di rottamazione delle cartelle esattoriali si chiama DA-1(dichiarazione di adesione agevolata) che permetterà di rottamare le cartelle esattoriali eliminando le sanzioni e l'aggio che vanno ad aggiungersi al debito, si ricorda che le multe non sono comprese nella rottamazione e che l'importo massimo se dilazionato potrà essere di 5 rate.

Il modello andrà compilato con gli estremi della cartella e i dati del dichiarante ed inviato o via pec agli indirizzi delle agenzie di competenza o portato a mano in ufficio.

___________________________________

 

 

DECRETO FISCALE 193 - NOVITA' INTRODOTTE

Le novità introdotte dal nuovo decreto in temi di misure urgenti in materia fiscale, ecco le più rilevanti :

- possibilità di aderire entro 31 luglio 2017 per il rietro dei capitali dall'estero(voluntary disclousare)

- abolizione studi di settore e introduzione indici di affidabilità(non più accertamenti)

- chiusura automatica p. iva dopo 3 anni di inattività

- proroga cedolare secca(contratti affitto) anche senza comunicazione

- ritorno al f24 cartaceo per alcuni pagamenti

- rottamazione cartelle esattoriali(eliminazione di sanzioni e aggio con rateazione max di 5 rate, escluse le multe)

____________________________________

NUOVE COMUNICAZIONI FATTURE

Con il decreto fiscale n.193/16 sono state anche introdotte delle novità per i soggetti passivi iva; dovranno comunicare ogni tre mesi due nuovi adempimenti in sostituzione della comunicazione dell'elenco clienti fiornitori, le comunicazioni sono:

- dati analitici delle fatture emesse e ricevute

- dati liquidazioni periodiche iva

___________________________________

STUDI DI SETTORE ADDIO!

E' stato approvato dalla camera in data 15 novembre pronto per passare in senato ed essere convertito in legge entro il 23 dicembre; nel primo comma del nuovo articolo vengono individuati i nuovi indicatori di affidabilità e nel secondo comma vengono eliminati gli studi di settore e gli accertamenti che da essi derivano.

_______________________________

 

CHIUSURA D'UFFICIO PARTITA IVA

Con il decreto legge 193/16 è stata prevista la chiusura automatica per i contribuenti inattivi da tre anni, sono state anche eliminate le sanzioni(da  euro 500,00 a 2000,00) per la mancata presentazione di cessazzione iva.

 

________________________________

ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA – NOVITA’

Si è espansa l’agevolazione della rottamazione per quanto concerne le rate di pagamento ed i ruoli dell’anno 2016. Le rate passano da 4 a 5, 3 pagabili nel 2017 e 2 nel ’18 (invio domanda entro 31/03/17).

________________________________

RIMBORSI IMU

Decr. 26/10/16 del MEF: tale atto definisce le procedure inerenti i rimborsi della suddetta imposta per via di somme corrisposte allo Stato e non ai Comuni; che sostanzialmente si concretizzeranno o tramite posta o tramite vaglia; a seconda che siano state fornite o meno le coordinate bancarie/postali.

________________________________

TARI

Sent. N. 5726/16 CTR ROMA: tale provvedimento ha precisato che è dovuta la tassa di cui sopra anche per i parcheggi scoperti e non dichiarati; questo in quanto l’area risulta atta a produrre rifiuti data la presenza dell’uomo.

_________________________________

OPPOSIZIONI INFORMAZIONI SANITARIE

Il contribuente si può opporre alla comunicazione dei dati sanitari all’AE per via della dichiarazione precompilata sia direttamente che indirettamente, in rispetto della Privacy. Con il primo metodo viene fatta un’annotazione in fattura mentre col secondo occorre rivolgersi al Sistema Tessera Sanitaria o all’AE che si occuperanno di eliminare i dati dal sistema. È fatto salvo in entrambi i casi il fatto di non rendere lo scontrino parlante consegnando il proprio codice fiscale.

__________________________________

ACCERTAMENTO FISCALE - DOCUMENTI

Sent. Cassaz. n. 21271/16: con tale provvedimento la Suprema Corte sottolinea che i documenti non presentati al Fisco in sede di sua richiesta non potranno essere utilizzati a favore del contribuente in sede amministrativa e contenziosa.

__________________________________

APE ANTICIPO PENSIONE

 

Il progetto APE del Ministro del lavoro Poletti consiste nell'avere un prestito che può arrivare a coprire fino agli ultimi 3 anni prima di andare in pensione, ottenedo così una pensione anticipata di tre anni senza decurtazioni.

Il prestito deve essere rimborsato in 20 anni(con un assicurazione sui rischi compresa)e la rata del prestito può arrivare ad essere fino al 15% della pensione ipotetica

 

_____________________________________________

DETRAZIONE LEASING ABITATIVO

 

La legge di stabilità ha introdotto una nuova detrazione che riguarda i giovani under 35 anni che hanno stipulato un contratto di leasing abitativo(con possibilità di riscatto finale), la detrazione sulle spese sostenute spetta anche se al momento della stipula del contratto si hanno 35 anni, quindi non è richiesto il requisito anagrafico per tutta la durata.

La detrazione è così riconosciuta:

€ 8.000,00 annui(19%)

€20.000,00 (19%)sul prezzo di riscatto dell'immobile(quando verrà riscattato)

Per chi ha compiuto 35 anni al momento della stipula invece la detrazione si dimezza.

Requisiti:

max 35 anni

reddito inferiore a € 55.000,00

 

_____________________________________________

ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA

Si ha tempo fino al 23/01/17 per poter usufruire della rottamazione delle cartelle esattoriali di Equitalia. Il modello predisposto a tale scopo è il DA1 che permetterà di non pagare sanzioni ed interessi di mora; ciò può essere effettuato in un massimo di 4 rate ed entro il 15/03/18(DL 193/16).

______________________

CAF – VISTO INFEDELE

È prevista la possibilità per i centri di assistenza fiscale di rettificare le dichiarazioni 730 con visto infedele entro il 10/11 ondevitare di pagare imposte e interessi, il cui codice tributo è 8925.

_______________________________

CASSAZIONE - IRAP

Sent. N. 2132 del 20/10/16: la Suprema Corte ha sancito con tale provvedimento che sono tenuti al pagamento della suddetta imposta anche gli studi associati intestati a padri e figli perché si verifica il presupposto d’imposta cioè la forma associata. Non è indispensabile, quindi, verificare il requisito dell’autonoma organizzazione dato che è già insito nell’esercizio dell’attività.

_______________________________

BONUS MOBILI GIOVANI COPPIE

Il Disegno di legge di Bilancio 2017 non ha menzionato novità riguardo al suddetto bonus, che ad oggi resta prorogato fino al 31/12/16.

_______________________________

PENSIONI - TASSE

Legge di stabilità 2017: tale atto ha portato il reddito non tassabile sulle pensioni fino a 8125 E., tale agevolazione riguarda i pensionati sotto i settantacinque anni di età.

________________________________

DETRAZIONI CASA – LEGGE DI STABILITA’

Legge di Stabilità 2017: tale atto riporta tutte le detrazioni fiscali in materia di casa; ovvero: ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico, bonus mobili, sisma bonus e cessione di detrazioni fiscali come corrispettivo ai fornitori.

________________________________

DIFFERENZA DETRAIBILITA' POLIZZE VITA

 

Dal 1 gennaio 2015 bisogna fare ai fini della detraibilità irpef una distinzione fra polizze vita:

 

-le polizze temporanee caso morte(coprono solo il rischio di premorienza)100%detraibili per i beneficiari;

 

-le polizze miste caso morte(con una parte finanziaria che non copre rischio morte) sono detraibili in relazione alla sola quota che comprende il rischio premorienza.

 

____________________________________

VAUCHER 2016

 

Una delle ultime novità introdotta dal governo Renzi è la comunicazione preventiva al centro territoriale del lavoro del lavoratore che svolgerà la prestazione, mentre prima bastava solo acquistare il buono lavoro e intestarlo al lavoratore, ora dovrà essere fatta almeno un'ora prima della prestazione la comunicazione a mezzo sms o e-mail alla sede territoriale del lavoro di competenza.

_____________________________________________

FAMILIARI A CARICO

 

Anche quest'anno il limite di reddito personale per essere considerati a carico ed usufruire della detrazione è di € 2840,51(annui).

I familiari che possono essere a carico sono:

- coniuge(anche se non residente con il dichiarante)

- figli(anche se non residenti con il dichiarante)

- gli altri familiari( convivenza obbligatoria)

 ad es. i genitori, i fratelli, i nonni, i suoceri,genero,nuora e ex moglie se percepisce mantenimento.

____________________________________________

 

SPESE ASSISTENZA DISABILI

 

Se sono state sostenute spese per badanti per un familiare anche non a carico, è possibile detrarre il 19% di max € 2100,00 dei costi vivi come ad esempio gli stipendi pagati, oltre alla deduzione dei contrinuti versati in favore del lavoratore domestico.

____________________________________________

 

QUADRO RW MODELLO UNICO

 

I quadro rw del modello unico serve per dichiarare i redditi esteri che si possiedono, ogni anno insieme al frontespizio del modello deve essere compilato, chi presenta anche il modello 730 può farlo successivamente oppure unificare tutte le spese nel modello unico.

_____________________________________________

Stampa | Mappa del sito
STUDIO TRIBUTARIO E PATRIMONIALE Via Cardinal Simone 18, Busto Arsizio (Varese). Tel.0331024368, info@assistenza-fiscale.com

Chiama

E-mail

Come arrivare