LEGGE DI STABILITA’
Approvata la Legge di stabilità, quali sono le principali novità:
_________________________________________________________________
REGIME DEI MINIMI CODICI
Regime dei minimi: tre nuovi codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate (interessi, sanzioni, imposta) come da Risoluzione n. 112/E del 16/12/2014.
_________________________________________________________________
VOICHER BABY SITTING
Cos’è? E’ un contributo di massimo 600€. al mese per le madri che rinunciano al congedo parentale (Riforma Fornero 2012) ed è usufruibile per coprire le spese di baby sitter ed asili nido.
Esso viene erogato direttamente alla struttura scelta per il baby sitting, e per accedervi serve che ciascuna madre presenti domanda on-line all’INPS con il proprio ISEE.
_________________________________________________________________
REDDITEST
Redditometro: il fisco ha tempo entro il 31/12/ 2014 per effettuare i controlli relativi al 2009.
_________________________________________________________________
ACCONTO IVA
Sono state sancite le nuove procedure per il riversamento dell’acconto IVA 2014 in Banca d’Italia dall’Agenzia delle Entrate. I contribuenti dovranno versare le somme in acconto entro il 27/12 di ogni anno tramite delega a banche e poste, e quest’ultime dovranno poi rigirare le somme alla Banca d’Italia entro il 31/12.
________________________________________________________
DECRETO SEMPLIFICAZIONI 2014
Novità: l’impresa committente potrà dedursi direttamente le spese di vitto e alloggio dei professionisti senza più dover passare al meccanismo di acconto e riaddebito degli stessi.
_______________________________________________________
ADDIZZIONALE COMUNALE
Dall’01/01/2014 avranno effetto le variazioni d’aliquota per i comuni che le avranno pubblicate entro il 20/12/2014 sul sito del federalismo fiscale.
_______________________________________________________
BlACK LIST
Con il decreto semplificazioni è possibile ora comunicare le operazioni con i Paesi in lista nera con cadenza annuale, tuttavia per il 2014 si può ancora adempiere a ciò con le vecchie leggi.
22/12/2014
NUOVO ISEE
Entrerà in vigore dallo 01/01/2015 il nuovo ISEE (come da circolare INPS 171/2014), dove resteranno invariati i metodi di calcolo tra il rapporto ISE e la scala di equivalenza, mentre cambierà il metodo di calcolo in base al tipo di prestazione richiesta.
_______________________________________________________
IRAP
Legge di stabilità 2015: verrà riconosciuto un credito d’imposta del 10% alle imprese che non si avvalgono di dipendenti mentre nessuna riduzione è prevista per gli stagionali.
_______________________________________________________
IRAP studi associaci
Con sentenza n. 25313 del 28/11/2014 la Corte di Cassazione ha sancito l’obbligo di pagamento dell’IRAP da parte degli studi associati tra professionisti.
_______________________________________________________
DECRETO SEMPLIFICAZIONI
In base a quanto citato dal suddetto decreto, non si dovrà più presentare telematicamente all’Agenzia delle Entrate la comunicazione di riqualificazione energetica in caso di lavori pluriennali (mod.IRE).
______________________________________________________
INPS
È prevista entro il 31/12/2014 la scadenza del versamento della terza rata dei contributi volontari.
_______________________________________________________
730
Nuove sanzioni sono state introdotte per i professionisti con le novità sul 730 precomplilato, essi infatti devono fare attenzione in caso di apposizione del visto di conformità, che nel caso risultasse infedele saranno tenuti al pagamento dell’imposta, della sanzione e degli interessi.
_______________________________________________________
AGENZIA DELLE ENTRATE
Sul sito è disponibile il mod. 730-1/2015 riguardante la destinazione del 5 e dell’8 per mille, che potranno essere devoluti anche da chi non fa la dichiarazione dei redditi grazie ad un nuovo software che permette la compilazione dell’apposita scheda.
_______________________________________________________
|  |  |  |