ARCHIVIO NEWS MARZO

31/03/15

 

CONTRIBUTI DEI LAVORATORI DOMESTICI

È prevista al 10/04 la scadenza relativa al primo versamento trimestrale dei contributi dei lavoratori domestici.

____________________________________

DICHIARAZIONE DEI REDDITI EREDI

Gli eredi hanno una proroga di sei mesi per presentare l’Unico se il de cuius è deceduto nei quattro mesi precedenti la scadenza consueta della presentazione della dichiarazione.

____________________________________

INPS – AVVISI BONARI

Mess. 2194/2015: ha comunicato che l’istituto ha emesso gli avvisi bonari relativi alla rata di scadenza di febbraio per artigiani e commercianti.

____________________________________

CORTE DI CASSAZIONE - IVA

Sent. 6200 del 27/03/15: ha stabilito che si può detrarre l’IVA sui lavori di ristrutturazione per i costi sostenuti dal locatore, non occorre che il contribuente sia proprietario.

____________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / 730 PRECOMPILATO

Circol. 11/E/2015: spiega quando la dichiarazione s’intende accettata, ossia quando viene trasmessa tale e quale a quella mandata dall’AE, in tutte le altre ipotesi essa risulta modificata agli occhi dell’AE.(per info Caf Busto Arsizio)

____________________________________

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Da oggi sarà possibile per la PA accettare fatture soltanto in formato elettronico, fatture derivanti dai propri fornitori.

____________________________________

____________________________________

30/03/15

 

INPS - ISEE

L’istituto ha pubblicato sul sito i nuovi modelli per conferire la delega ai Caf riguardo al nuovo ISEE, sono rimaste invariate le procedure .(per info Caf Busto Arsizio)

_____________________________________

IMU

Legge n.34 del 24/03/15: finalmente è stato convertito nella predetta legge il Dl n. 4 del 24/01/15 inerente i terreni agricoli montani e parzialmente montani e le loro relative esenzioni dall’IMU.

_____________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / 5 PER MILLE

Circol. N. 13/E del 26/03/15: ha dato le indicazioni inerenti la campagna del 5 per mille 2015; è stato messo a disposizione, inoltre, dall’AE un sito per inviare le domande d’iscrizione on line per tutti gli interessati a tale tema(enti di volontariato, associazioni sportive ecc.).

_____________________________________

PRIVACY - CAF

Sono previsti dei controlli a campione per i Caf riguardo il regolare adempimento in tema di protezione dei dati personali inerenti al 730 precompilato. I controlli avverrano per mezzo del garante della Privacy affiancato dall’AE che prenderà copie delle deleghe e dei documenti d’identità degli assistiti dei Caf.

_____________________________________

AGEVOLAZIONI FISCALI

Il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo ha fornito delle indicazioni riguardanti il credito d’imposta del 30% per chi sostiene dei costi per sviluppare i servizi web(esercizi ricettivi, come ad esempio: strutture alberghiere con almeno sette camere ecc.).

_____________________________________

LAVORI USURANTI

È prevista al 31/03/15 la scadenza per inviare la comunicazione annuale per i lavoratori usuranti a carico dei datori di lavoro( mod. LAV_US), pena una sanzione da 500 a 1.500 E.

_____________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / BONUS RISTRUTTURAZIONI

L’AE ha precisato che in caso di fine locazione non si perde il diritto alla detrazione per i lavori di cui al titolo.

_____________________________________

INPS – ASPI E MINI ASPI

Circol. N. 62/2015: ha dato spiegazioni riguardo ai due tipi di disoccupazione di cui al titolo e la loro liquidazione i un’unica soluzione.

_____________________________________

DURC

Cos’è? È Documento unico di regolarità contributiva(INPS, INAIL, CASSA EDILE).

A cosa serve? È stato creato per reprimere il lavoro nero, è obbligatorio per tutte le ditte che lavorano in appalto e subappalto e dall’01/01/2015. la sua validità per i lavori edili privati passa a 90 gg.

Come si richiede? Esso si richiede via web accedendo ai seguenti siti:INPS, INAIL e sportello unico previdenziale.

Qual è la sua validità? La sua validità per i lavori edili privati è ad oggi dia90 gg, è trimestrale per gli appalti pubblici ed è mensile per quanto concerne le agevolazioni ad esso connesse.

______________________________________

______________________________________

26/03/15

 

AGENZIA DELLE ENTRATE / SOSTITUTI D’IMPOSTA

Risoluz. N. 33/del 25/03/15: ha fissato la scadenza del 15/04/15 relativa alla comunicazione della sede telematica da parte dei sostituti d’imposta, per trasmettere all’AE i dati relativi al 730/4.

______________________________________

INAIL

Nota n. 1501 del 27/02/15: ha stabilito che anche l’amministratore unico ha l’obbligo assicurativo.

______________________________________

INPS

Mess. N. 9675/2014: ha stabilito che l’obbligo dell’unicità della posizione contributiva, per le aziende con diverse unità operative, parte dal 31/03/15. Se esse non adempiono a ciò, l’istituto cesserà d’ufficio tutte le posizioni contributive secondarie.(info caf Busto Arsizio DMmultiservizi.)

_________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / WEB TICKET

È stato introdotto on line dall’AE il web ticket (o biglietto elimina code) per evitare che i contribuenti facciano le code in ufficio. Esso consiste sostanzialmente nel prenotare via web l’appuntamento presso l’AE e stampare il web ticket che può essere utilizzato in giornata e nell’orario dallo stesso indicato.

_________________________________________

IMU - TASI

Decreto MEF: ha aggiornato i coefficienti per la determinare il valore dei fabbricati del gruppo D,in modo tale da poter procedere al calcolo di IMU e TASI.

_________________________________________

_________________________________________

25/03/15

 

ISEE

È rimasto poco tempo per la validità del vecchio ISEE, infatti le certificazioni 2014 non saranno più valide e ci sarà la necessità per il cittadino, che vuole richiedere le agevolazioni, di richiedere il nuovo ISEE.

_______________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / UNICO PF

Provv. Del 23/03/15: ha approvato le specifiche tecniche relative alla compilazione dell’Unico PF 2015, le quali sono state poi pubblicate on line sul sito dell’AE.

_______________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / 730 precompilato

È stato messo a disposizione per i contribuenti un intero sito dedicato alla dichiarazione precompilata e con le relative istruzioni per gestire al meglio la nuova modalità di dichiarazione; ed inoltre si presume un rinvio delle scadenze (7 luglio) data la complessità derivante dagli adempimenti per Caf e professionisti. (per info Caf Busto Arsizio).

_______________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / IVA

Circol. 12/E del 24/03/15: vengono riassunte con tale provvedimento tutte le questioni interpretative relative alla disciplina dei depositi IVA avvenute nel corso degli anni. Per deposito IVA s’intende un luogo fisico nel quale la merce viene immessa, staziona e poi viene estratta.

_______________________________________

TFR

Per quanto concerne il TFR in busta paga, il 24/03/15, è stato firmato un accordo tra il Ministro del Lavoro e dell’Economia e l’Associazione bancaria italiana inerente i finanziamenti della banca per il TFR alle aziende che non arrivano a 50 dipendenti; essi vanno restituiti entro ottobre 2018 ed erogati da luglio 2015.

_______________________________________

FATTURA ELETTRONICA VERSO LA PA

Scatta a partire dal 31/03/15 l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della pubblica amministrazione, esso comprende tutta la fase di fatturazione fino alla conservazione.

_______________________________________

_______________________________________

24/03/15

 

AGENZIA DELLE ENTRATE / IMPOSTA DI BOLLO

Risoluz. n.32 del 23/03/14: ha istituito i nuovi codici tributo riguardanti sanzioni ed interessi inerenti all’imposta di bollo sui documenti informatici

___________________________________________

POS

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti si è scagliato contro il disegno di legge regolante le sanzioni per coloro sprovvisti di POS, facendo leva sul fatto che tutte le spese ed oneri relativi a tale meccanismo cadano poi sui professionisti e sono state previste prima le sanzioni e non lo sgravio fiscale totale.

___________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / CATASTO

Provv. Del 23/03/15: ha previsto che a far data dall’01/06/15 verrà ampliato l’uso dei mod. f24 anche per i versamenti conseguenti ad accertamenti catastali per violazioni inerenti a tale materia. I codici tributo saranno riferiti sostanzialmente a: tributi speciali catastali8, sanzioni ed interessi, imposta di bollo, spese per volture, atti catastali ed oneri accessori. È esclusa la possibilità di compensazioni.

___________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / 730

Circol. 11/E del 23/03/15: sottolinea che sono ben pochi i casi di accettazione del precompilato che escludono dai controlli, e specifica che il 730 si considera accettato quando le modifiche apportate non influenzano sulla determinazione del reddito; ed inoltre afferma che il 730 congiunto sarà sempre considerato modificato e che quindi, per farlo, occorre l’assistenza di CAF e professionisti. (per info CAF Busto Arsizio).

____________________________________________

INPS – ASPI E MINI ASPI

Mess. N. 2028/2015. Con tale provvedimento l’istituto ha affermato che qualora un lavoratore sia titolare di due o più rapporti di lavoro part time ed uno di essi cessi per licenziamento o dimissioni per giusta causa mentre l’altro continui senza arrivare ad un reddito di 8.000 E., egli può percepire sia Aspi che Mini Aspi cumulandola col reddito da lavoro dipendente.

____________________________________________

____________________________________________

23/03/15

 

SPESOMETRO

Cos’è? È il vecchio elenco Clienti-Fornitori, detto anche Comunicazione polivalente.

Chi ne è obbligato? Tutti i soggetti passivi IVA che devono comunicare on line le operazioni IVA clienti e fornitori del 2014.

Quali sono i soggetti obbligati? Sono obbligati a redigere lo speso metro le imprese esercenti arti e professioni, gli enti non commerciali, i non residenti con stabile organizzazione in Italia, i soggetti che si avvalgono della dispensa da adempimenti per le operazioni esenti, coloro che applicano il regime fiscale agevolato.

Quali sono i soggetti esclusi? Sono esclusi da tale disciplina i contribuenti minimi che non addebitano l’IVA e gli enti non commerciali senza partita IVA.

Come può essere la compilazione? La compilazione può avvenire con due modalità ovvero quella analitica, indicando fattura per fattura, e quella aggregata coi totali annui.

Quali operazioni vanno indicate? Le operazioni che vanno indicate sono le seguenti: le imponibili, le non imponibili, le assimilate, per servizi internazionali, le triangolazioni comunitarie, gli acquisti da San Marino, quelle soggette al regime speciale del margine, quelle soggette al reverse charge, quelle non soggette ad IVA per mancanza di territorialità, le cessioni gratuite, l’autoconsumo e le fatture emesse a richiesta del cliente.

Quali sono le operazioni escluse? Sono escluse le seguenti operazione perché già soggette al monitoraggio dell’AF, ossia: le importazioni, gli acquisti da San Marino, le esportazioni dirette, le cessioni o acquisti in ambito Ce, le operazioni coi paesi Black list, le prestazioni di servizio intracomunitarie, le spese anticipate in nome e per conto, le operazioni art. 74.1 DPR n. 633/72, le operazioni che hanno costituito già oggetto di comunicazione all’anagrafe tributaria, le operazioni costituenti passaggi interni d’azienda, le operazioni verso privati dai 3.600,00 E. in su,le operazioni IVA fuori campo e quelle finanziarie esenti IVA.

Quali sono le relative scadenze? Sono previste tre scadenze: il 10/04(per i contribuenti mensili), il 20/04(contribuenti trimestrali)ed il 30/04(per gli operatori finanziari).

Quali sono le sanzioni se si omette di inviarlo? La sanzione prevista va da un minimo di 258 ad un massimo di 2.065 E.

_________________________________________

AGENZIA ENTRATE / IVA

L’AE ha messo a disposizione on line il modello IVA Tr da utilizzare per i rimborsi e lo split payment a partire da aprile.

_________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / 730

Provv. Del 20/03/15: sono state messe alcune modifiche relative alle istruzioni sul 730, tra cui l’IMU per i terreni agricoli e l’elenco dei partiti politici ammessi al 2 per mille Irpef.

_________________________________________

TFR

La novità del TFR inserito in busta paga non riguarderà i lavoratori agricoli, le colf, i dipendenti di aziende in crisi o che ricorrono alla Cigs.

_________________________________________

_________________________________________

 

 

19/03/2015

 

AGENZIA DELLE ENTRATE / GIOCHI

Circol. N. 28/E  del 18/03/15: ha istituito i nuovi codici tributo che serviranno, a chi offre giochi e scommesse senza essere collegato al totalizzatore nazionale, per sanare la propria posizione come previsto dalla legge di stabilità.

______________________________________

JOINT VENTURE

Risoluz. N.29/E del 18/03/15: ha stabilito che per le joint venture i risultati nei bilanci non hanno effetti fiscali, ossia che la rappresentazione delle joint venture nel bilancio delle Ias – adopter non produce effetti fiscali.

______________________________________

FATTURA ELETTRONICA

I consulenti del lavoro iscritti all’ordine potranno fatturare gratis per sei mesi nei confronti della PA, per via dell’accordo Infocert.

______________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / IMPOSTE

Risoluz. N. 26/E: ha chiarito che le agevolazioni inerenti l’imposta di registro e quella ipotecaria in misura dell’1% si applicano anche alle pertinenze del terreno agricolo se sovrastanti ad esso.

______________________________________

INAIL - INFORTUNIO

È stato pubblicato sul sito INAIL il nuovo modello per l’infortunio con le relative istruzioni.

______________________________________

 

20/03/15

 

CONSIGLIO DI STATO – STUDI PROFESSIONALI

Ordin. N. 1108/2015: ha ammesso gli ammortizzatori sociali in deroga negli studi professionali ritenendo discriminatorio il contrario dato che non sono imprese.

_________________________________________

CORTE DI CASSAZIONE - IVA

Sent. N. 5014 del 12/03/15: ha stabilito che l’IVA chiesta a rimborso, dopo due anni dal suo versamento, per omessa detrazione non è più rimborsabile.

_________________________________________

REGIME DEI MINIMI

Anche per i soggetti facenti parte di tale regime scatta l’obbligo di fare lo spesometro, se fuoriescono dal limite di 30 mila E. di fatturato e dall’anno in cui fuoriescono.

_________________________________________

TFR

GU n.65 del 19/03/15: è stato pubblicato il Dpcm n. 29/2015 regolante in TFR in busta paga, la cui efficacia partirà dallo stipendio di aprile.

_________________________________________

EQUITALIA

MEF: ha previsto una nuova possibilità di dilazione e di richiedere un nuovo piano di dilazione ad Equitalia anche per chi è decaduto due volte dai precedenti piani.

_________________________________________

_________________________________________

18/03/15

 

INPS - LAMPEDUSA

Mess. N. 1842/2015: ha deciso un’ulteriore proroga con scadenza al 20/03/15 per versare i contributi inerente ai soggetti operanti a Lampedusa

__________________________________

INPS – DURC

Mess. N. 1894 del 16/03/15: viene ridotta a 90 gg. la validità del Durc.

__________________________________

INAIL

Nota n. 1501/2015: ha stabilito che il socio amministratore unico addetto a prestazioni amministrative è obbligato ad assicurarsi con l’Inail.

__________________________________

BILANCI

Prestando attenzione ad i nuovi principi contabili OIC si nota che un’errata applicazione degli stessi potrebbe portare a conseguenze fiscali nella determinazione del reddito non solo per società ed enti, ma anche per società di persone ed imprese individuali commerciali.

_______________________________

_______________________________

17/03/15

 

FALSO IN BILANCIO

È stato depositato in Senato l’emendamento sul disegno di legge che prevede l’inasprimento delle sanzioni per il reato di falso in bilancio, lo stesso passerà poi alla Camera.

___________________________________

MODELLO EAS

Le associazioni non commerciali devono inviare entro il 31/03/15 il modello EAS concernente le modifiche in merito ai dati ritenuti fiscalmente rilevanti rispetto l’anno scorso.

___________________________________

MODELLO IRE

Decreto semplificazioni: ha abrogato l’obbligo d’inviare all’AE entro fine marzo il modello IRE relativo agli interventi di riqualificazione e risparmio energetico a cavallo d’anno.

___________________________________

INPS - GESTIONE SEPARATA

Circol. N.58: ha specificatole aliquote contributive per il 2015 per chi è iscritto alla gestione separata; ossia del 27,72% per i liberi professionisti, del 30,72 per i collaboratori e simili e del 23,50 per i pensionati e simili.

___________________________________

TFR

È stato adeguato il coefficiente di febbraio allo 0,250000 per rivalutare le quote del tfr.

___________________________________

IVA

Corte Ue: ha negato l’applicazione dell’aliquota agevolata per quanto riguarda la cessione degli e-book.

___________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / VOLUNTARY DISCLOSURE

Circolare AE n. 10/E del 13/03/15: con tale atto l’Agenzia ha fornito chiarimenti riguardanti il suddetto tema distinguendo la collaborazione volontaria internazionale e nazionale; illustrando modalità e termini entro i quali va predisposta la richiesta di collaborazione volontaria e dispiegandone i relativi effetti premiali.

__________________________________

__________________________________

POS

Disegno legge: verranno colmate le lacune sulla normativa concernente l’obbligatorietà dei pos. Si evince infatti da codesto atto che per pagamenti superiori a 30,00 € è obbligatorio avere il pos; ecco le sanzioni per chi non dovesse averlo: 500,00€ per accertamento di mancato pos e 30gg. di tempo per metterlo uniti a 60 gg per comunicare la regolarizzazione alla GDF. Se ciò non accade oltre la prima sanzione ne viene aggiunta un’altra di €  1.000,00 e verrà dato un mese di tempo per sistemare il tutto; e se ancora non viene messo il pos è prevista la sospensione dell’attività professionale finchè non si regolarizza il tutto.

________________________________________

730

Per quanto concerne la dichiarazione 730 precompilata è stato demandato all’IVASS il compito di stabilire il perimetro della responsabilità che potrà essere assicurata con le polizze professionali gravanti su Caf e professionisti.

________________________________________

DECRETO SCUOLA RENZI

Tra le novità principali di tale atto si fa cenno a: alla chiamata diretta dei docenti selezionati direttamente dai presidi e attinti da albi professionali e stabilizzazione dei precari.

________________________________________

FIRMA DIGITALE

DPCM del 05/02/15: ha considerato le difficoltà del processo di digitalizzazione sui nuovi dispositivi certificati ed ha prorogato il termine per la finitura di tale processo al 01/09/15.

________________________________________

REVERSE CHARGE

ART. 17 Dpr 633/1972: ha stabilito che i servizi di pulizia effettuati negli uffici rientrano nel meccanismo IVA del reverse charge.

________________________________________

730

Orlandi: ha chiarito che il contribuente senza sostituto può versare le somme dovute tramite f24 già compilato e fornito dal sistema.

________________________________________

IRAP

Ordinanza interlocutoria n.5040/2015 del 13/03/15: è stato richiesto un intervento della Suprema Corte per definire i casi di assoggettabilità all’IRAP dei lavoratori autonomi

________________________________________

CASSAZIONE - TARSU

SENT N. 5047/2015 DEL 13/03/2015: ha stabilito che alla società che ha provveduto a smaltire in proprio i rifiuti spetta la riduzione proporzionale della TARSU.

________________________________________

________________________________________

13/03/15

 

ASDI

È un nuovo assegno di disoccupazione che è in fase di sperimentazione a partire dal primo maggio, esso mira a sostenere i beneficiari della Naspi che si trovino senza occupazione ed in situazioni economicamente svantaggiose; in sostanza sarà un assegno mensile pari al 75% dell’ultima Naspi percepito per un periodo di sei mesi e comunque non maggiore all’assegno sociale.

________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / IVA

Circol. 6/E: fornisce chiarimenti circa i rimborsi IVA istituiti dalle nuove normative; in sostanza per i rimborsi chiesti prima del 31/12/14 e non ancora erogati a tal giorno, non vi è obbligo di prestare idonea garanzia se sussistono i presupposti del nuovo 38 bis.

________________________________________

CANONE RAI

La riforma concernente il canone RAI, che consiste principalmente di inserirlo in bolletta per ridurre l’evasione e farlo scendere da 113 a 60-80 E., resta ancora da trattare.

________________________________________

FATTURA ELETTRONNICA

Question time del 12/03/15 in Commissione Finanze alla Camera: si è risposto che non esiste obbligo per gli enti no profit senza partita IVA di emettere fatture elettroniche, con la conseguenza che possono andare avanti ad emettere ricevute cartacee nei confronti degli enti pubblici anche dopo il 31/03/15, data di entrata in vigore della fatturazione elettronica.

________________________________________

CORTE DI CASSAZIONE

Sent. 4628/2015: ha ammesso la validità del contratto preliminare di preliminare fino ad oggi considerato nullo.

________________________________________

REGIME FORFETTARIO

Il passaggio al suddetto regime(per chi è in quello ordinario) ha dei risvolti anche in tema di rimanenze, in quanto vuole la restituzione dell’IVA precedentemente detratta sulle rimanenze al 31/12/14 ed il cui pagamento va fatto entro il 16/03/15.

________________________________________

CATASTO

Provv. dell’11/03/15: stabilisce che a partire da giugno diventa obbligatorio l’uso del web (di Muic-mod.unico informatico catastale) per presentare gli atti di aggiornamento catastale ossia Docfa e Pregeo.

________________________________________

MODELLO INTRASTAT

Decreto semplificazioni: ha diminuito il contenuto degli Intrastat dei servizi, per cui vanno comunicate solo le info relative al numero di partita IVA della controparte.

________________________________________

DISOCCUPAZIONE MENSILE

È in fase sperimentale la nuova disoccupazione che riguarda i co-co-co e i collaboratori a progetto in gestione separata ossia la DIS-COLL. Di essa si sa sommariamente che non può essere superiore a 1.300E mensili e si riduce via via del 3% ogni mese.

_______________________________________

12/03/15

 

IVA

Scade il 16/03/15 il termine per saldare l’IVA 2014 per chi ha presentato la dichiarazione IVA in forma autonoma(sganciata da Unico).

_____________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / PROFESSIONISTI

Circol. 7/E del 26/02/15: chiarisce a professionisti e CAF che per apporre il visto di conformità bisogna inviare all’AE una comunicazione con i dati anagrafici, il domicilio, la denominazione, copia della polizza assicurativa e dichiarazione contenente i requisiti necessari; pena la possibile revoca dell’abilitazione telematica.

_____________________________________

CORTE DI CASSAZIONE - RESIDENZA

Ordinanza n. 4800 del 10/03/15: la residenza nell’immobile acquistato come prima casa va trasferita entro 18 mesi dall’acquisto, pena la perdita dei benefici.

_____________________________________

730 – POLIZZE RC PROFESSIONISTI

La questione sulle coperture assicurative per l’invio dei 730 precompilati sarà discussa tra CAF, professionisti e IVASS, in quanto l’AE ritiene di essere non competente in materia.

_____________________________________

CATASTO

Ai fini di evitare aumenti fiscali dovuti alla riforma del Catasto prevale l’ipotesi di invarianza a livello locale, inoltre è stato creato il SIT ossia il sistema integrato del territorio che gestirà on line tutte le informazioni relativi agli immobili.

_____________________________________

DECRETO INVESTMENT COMPACT

Sono state approvate dalla Camera le nuove agevolazioni riguardanti il decreto Investment Compact che abbisogneranno dell’approvazione del Senato.

____________________________________

____________________________________

11/03/15

 

CU

Non viene applicata la sanzione di 100E. per le CU errate se sono state inviate entro il 09/03/15 e la loro correzione avviene tramite modello sostitutivo entro il 12/03.

______________________________________

ADDIZIONALE REGIONALE

Al fine di rendere più trasparente l’addizionale regionale IRPEF verrà introdotto un decreto, il cui schema è quasi pronto, che inserirà le nuove modalità di pubblicazione delle delibere di variazione di tale imposta.(per info caf Busto arsizio)

______________________________________

REGIME FORFETTARIO

Si è registrato un incremento di aperture di partita IVA di circa il 30% rispetto a gennaio 2014, rilevando che una su cinque è nel nuovo regime forfettario.(per info caf Busto arsizio)

______________________________________

TASSA ANNUALE VIDIMAZIONE LIBRI SOCIALI

È prevista il 16/03/15 la scadenza della suddetta tassa, il cui mancato pagamento comporterà per le società una sanzione amministrativa dal 100 al 200% della stessa tassa e non minore a 103E.

______________________________________

______________________________________

10/03/15

 

AGENZIA DELLE ENTRATE / F24

Provv. AE del 09/03/15: ha aggiornato le specifiche tecniche per quanto concerne l’f24 per versamenti eseguiti tramite Entratel e Fiscotel, informando che ora il conto di addebito di codesti versamenti può essere identificato dal codice IBAN.

________________________________________

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Circol. N. 1/E/DF del Dip. Delle Finanze: l’obbligo della fatturazione elettronica alle PA si allarga agli enti pubblici non economici, e tra questi rientrano ad es .gli Ordini professionali e le Federazioni, il tutto a far data dal 31/03/15.

________________________________________

IMU

È prevista al 16/06 la scadenza dell’IMU 2015 e farà seguito a tale data il giudizio sulle nuove norme concernenti l’IMU agricola.

________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / MODELLO EAS

Provv. AE del 02/09/09: ha approvato il suddetto modello, la cui scadenza di presentazione per gli enti associativi è prevista al 31/03/15.

_________________________________________

_________________________________________

09/03/15

 

LICENZIAMENTO DISCIPLINARE

È in vigore dal 07/03/15 la nuova disciplina sui licenziamenti disciplinari che ha ridimensionato i casi di reintegra; secondo la quale essa sussiste quando si dimostra l’insussistenza del fatto materiale contestato al lavoratore, altrimenti il giudice dichiarerà terminato il rapporto di lavoro e stabilirà l’indennità che dovrà pagare il datore di lavoro.

____________________________________

730

È disponibile dal 15/04/15 sul sito AE il 730 precompilato, per avvalersi di tale modello si abbisognerà del Pin per usufruire dei sevizi telematici dell’AE o altrimenti rivolgersi ad un Caf o professionista abilitato.(per info Caf Busto Arsizio).

____________________________________

CERTIFICAZIONE UNICA

Scade oggi il termine per presentare telematicamente all’AE la CU, si ricorda che non ci sono sanzioni per le CU inviate dopo tale data ma non riguardanti i redditi  dichiarabili con 730(lavoro autonomo non occasionale), e, che per quest’anno non è necessario compilare la sezione dei dati assicurativi Inail ed inviare CU relative a redditi esenti.

____________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / RISTRUTTURAZIONI

Risoluz. N. 25 del 06/03/15: ha chiarito per l’applicazione dell’Iva al 10% sui lavori di ristrutturazione edilizia che gli infissi sono considerati sempre beni significativi.

____________________________________

IVA

Corte di Giustizia UE sent. Del 05/03/15: ha sancito che l’aliquota IVA sugli e-book è quella ordinaria e non quella agevolata perché la loro cessione è in commercio elettronico a differenza dei libri cartacei.

____________________________________

____________________________________

 

06/03/15

 

AGENZIA DELLE ENTRATE / RAVVEDIMENTO OPEROSO

Circolare 9/E: ha precisato che il nuovo ravvedimento operoso riconosce il credito d’imposta per le imposte pagate all’estero con la condizione che l’imposta estera sia definitiva.

______________________________________________

IVA - COMPENSAZIONI

Potranno essere effettuate compensazioni orizzontali IVA, per chi ha presentato la dichiarazione IVA autonoma, per importi maggiori a 5mila E. a partire dal 16/03/15; mentre per le compensazioni maggiori a 15mila E. è necessario aver apposto il visto di conformità nella dichiarazione. Non è previsto invece nessun limite per le compensazioni IVA da IVA che sono libere già da gennaio.

______________________________________________

LOCAL TAX

È ancora in progetto l’entrata in vigore della Local Tax prevista per il 2016.

______________________________________________

IVA

Decreto milleproroghe: ha sancito che a partire dal 2017 la dichiarazione IVA si separerà da UNICO e diventerà dichiarazione IVA autonoma.

_____________________________________________

FATTURA ELETTRONICA

Dl n. 90/2014: ha sancito l’obbligo di emettere fattura elettronica per tutti i fornitori della PA ed entro fine mese ciò diventerà definitivo.

_____________________________________________

CASSAZIONE – AGEVOLAZIONE PRIMA CASA

Sent. N. 2181 del 06/02/15: la Suprema Corte ha stabilito che non esiste nessuna agevolazione prima casa se la residenza non è dimostrata.

_____________________________________________

INPS – CERTIFICAZIONE UNICA

Sono disponibili sul sito dell’istituto le nuove Certificazioni Uniche 2015.

____________________________________________

CERTIFICAZIONE UNICA

Scade il 9 marzo l’invio della CU all’ AE e si raccomanda agli operatori di prestare attenzione alle ricevute di avvenuto invio.

____________________________________________

730

Se si omette il soggetto abilitato a ricevere i 730/4 nel quadro CT della CU ciò comporta la segnalazione bloccante del flusso delle CU.

_____________________________________________

IRPEF

È prevista l’esenzione dal pagamento della suddetta imposta per quanto concerne l’abitazione principale e le relative pertinenze a condizione che la stessa sia soggetta o meno all’ IMU.

_____________________________________________

_____________________________________________

04/03/15

 

EQUITALIA

La società ha pubblicato e il fac – simile del modello da presentare per chi è decaduto nel 2014 dalla rateazione e vuol chiedere un nuovo piano entro il 31/07 come previsto dal Decreto Milleproroghe.

___________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE - CAF

Circol. N 7/E 2015: da precisazioni per quanto riguarda l’adeguamento del massimale di polizze assicurative di CAF e professionisti, il quale va fatto prima di apporre il visto di conformità sul 730 anche se di fatto la polizza non era scaduta quando è entrato in vigore il Decreto Semplificazioni(che ora prevede un massimale di 3 milioni di E.).

___________________________________________

IRES - IRAP

MEF: può decidere entro il 30/09/15 se aumentare o meno gli acconti delle imposte suddette in base all’incasso sull’IVA derivante dai pagamenti dei debiti alle imprese da parte della PA e dalla sanatoria del contenzioso sulle slot machines(come previsto dal Decreto Milleproroghe).

___________________________________________

CORTE DI CASSAZIONE – SUCCESSIONE

Sent. N. 1972 del 04/02/15: ha determinato il parametro per determinare la base imponibile nella successione quando muore il socio; secondo la Suprema Corte il valore della partecipazione si evince dal patrimonio netto risultante dall’ultimo bilancio approvato o dall’ultimo inventario redatto e vidimato

___________________________________________

DIVIDENDI ENTI NON COMMERCIALI RESIDENTI

Legge di stabilità: ha stabilito la nuova tassazione degli enti suddetti dal 2014, chiarendo che la quota imponibile IRES per tassare i dividendi di tali enti passa dal 5% al 77,74%.

___________________________________________

___________________________________________

03/03/15

 

BONUS RICERCA

Circol.del 28/02/15 della Fondazione nazionale dei commercialisti: ha chiarito alcuni aspetti previsti dalla Legge di stabilità per quanto concerne il bonus ricerca, secondo i quali i beneficiari calcolano il beneficio sulla spesa incrementabile data dalla media degli investimenti in ricerca e sviluppo fatta negli ultimi tre anni prima del bonus.

_______________________________________

CREDITI D’IMPOSTA

Decreti del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali del 13/01/15: sono stati definiti termini e modalità per far sì che imprese agricole e ittiche possano accedere ai bonus per favorire il commercio elettronico e sviluppare nuovi prodotti.

_______________________________________

VOLUNTARY DISCLOSURE / PRINCIPATO DI MONACO

Anche il principato di Monaco ha aderito alla voluntary disclosure, in modo tale che non ci sarà più il segreto bancario tra esso e l’Italia, sicché i contribuenti potranno far emergere i loro capitali entro il 30/09.

_______________________________________

REGIME DEI MINIMI/FORFETTARIO

Legge n. 116/2014 e circol n5/E del 2015 : attribuiscono anche a chi è nei suddetti regimi la facoltà di servirsi del bonus investimenti, cioè del credito d’imposta riconosciuto per gli investimenti in beni strumentali nuovi.

_______________________________________

CASSAZIONE - IRAP

Sent. N. 4060 del 27/02/15: ha statuito che il professionista è tenuto a versare la suddetta imposta se corrisponde a terzi compensi elevati, solo da detto momento scatta l’autonoma organizzazione che è il presupposto dell’imposta.

_______________________________________

_______________________________________

02/03/15

 

DECRETO MILLEPROROGHE

Novità: i contributi in gestione separata INPS restano al 27,72%; viene fermato l’aumento delle accise sui carburanti; è stata prorogata fino al 2016 l’abrogazione della Comunicazione Iva; è ancora possibile chiedere la rateazione ad Equitalia per debiti già decaduti dalla dilazione fino ad un massimo di 72 rate.

________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / 730

Circol. N7/E del 26/02/15: per far sì che il visto di conformità venga rilasciato bisogna controllare cinque punti, ossia: ritenute, acconti, deduzioni e detrazioni, crediti d’imposta ed ultima dichiarazione dei redditi.(per info caf Busto Arsizio)

________________________________________

BILANCI

Ministero dello Sviluppo Economico avviso del 27/02/15: ha sostenuto la soluzione proposta dall’Associazione Xbrl Italia secondo la quale il bilancio dev’essere in formato Xbrl solamente se approvato dallo 03/03/15 in avanti.

________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE / ACQUA OSSIGENATA

Risoluz. N.23 del 27/02/15: ha precisato che per beneficiare dell’aliquota IVA agevolata al 10% nelle cessioni di acqua ossigenata la stessa deve essere in soluzione al 3%.

________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE /RAVVEDIMENTO OPEROSO

Circol. 6/E: ha affermato che le nuove norme sul ravvedimento operoso si applicano anche alle violazioni constatate ma non ancora accertate a partire da gennaio 2015.

_________________________________________

_________________________________________

 

 

Stampa | Mappa del sito
STUDIO TRIBUTARIO E PATRIMONIALE Via Cardinal Simone 18, Busto Arsizio (Varese). Tel.0331024368, info@assistenza-fiscale.com

Chiama

E-mail

Come arrivare