ARCHIVIO NEWS GENNAIO 2016

730 PRECOMPILATO

Non faranno parte della dichiarazione 730 precompilata le spese mediche dei farmaci da banco senza prescrizione.

Decreto Mef: ha previsto il 28/02/16 la scadenza entro la quale trasmettere i dati all’AE relativi a rette universitarie, spese funebri e spese edilizie, l’obbligo è rivolto a coloro che percepiscono i relativi pagamenti.

_____________________________

MODELLO UNICO- - MODELLO IRAP

È prevista il 28 /01/16 la scadenza per cambiare la richiesta di rimborso in compensazione con dichiarazione integrativa per crediti derivanti da Modello Unico o Irap 2015.

_________________________________________

SUPERBOLLO

È prevista il 01/02/2016 la scadenza concernente il pagamento del Superbollo per i veicoli aventi potenza maggiore a 185 Kw.

_________________________________________

LEGGE DI STABILITA’ – RISPARMIO ENERGETICO

La suddetta legge ha previsto la possibilità per i contribuenti a basso reddito (pensionati/lavoratori) di cedere il bonus energetico del 65% ai fornitori per i lavori inerenti parti condominiali.

_________________________________________

730 PRECOMPILATO – SPESE SANITARIE

Sono stati prorogati allo 09/02/2016 i termini per l’invio dei dati sulle spese sanitarie all’AE con il Sistema Tessera Sanitaria; e all0 09/03/2016 i termini inerenti l’esercizio del diritto di opposizione da parte dei contribuenti.

_________________________________________

CERTIFICAZIONE UNICA

Scade lo 07/03/2016 il termine per inviare all’AE i modelli CU da parte dei sostituti d’imposta, a riguardo sono state previste aspre sanzioni: 100 E. per ogni CU omessa, tardiva o errata fino ad arrivare a un massimo di 50.000 E. per anno e sostituto d’imposta.

_________________________________________

VISITE FISCALI LAVORO

Decreto del Ministero del lavoro dell’11/01/2016: ha sancito l’esenzione dalle visite fiscali per grave patologie e invalidità.

_________________________________________

GU – CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA

GU del 30/12/2015 n.302: è stato inserito in tale atto il decreto che stabilisce le modalità di emissione della carta d’identità elettronica, ove è prevista la possibilità di scelta sulla donazione degli organi e l’inserimento delle impronte digitali.

__________________________________________

REGIME DEI MINIMI – LEGGE DI STABILITA’ 2016

La legge di stabilità 2016 ha variato il regime forfettario rendendolo più conveniente per i contribuenti, essa ha così previsto: un innalzamento della soglia dei ricavi da 15 a 30.000 Euro, l’applicazione di un’imposta sostitutiva del 5% per i primi 5 anni con determinati requisiti.

___________________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE – 730 PRECOMPILATO

L’AE ha prorogato i termini per quanto concerne l’invio dei dati utili per la dichiarazione 730 precompilata facendolo slittare dal 31/01/16 al 28/02/16.

____________________________________________

730 PRECOMPILATO

L’AE con comunicato stampe del 05/01/16 ha ricordato che scade il 31/01/2016 il termine d’invio delle spese sanitarie da parte dei medici ai fini dell’elaborazione della dichiarazione 730 precompilata.

_____________________________________

LEGGE DI STABILITA’ - POS

Il provvedimento suddetto ha sancito l’obbligo, gravante su commercianti e professionisti, di accettazione di pagamenti tramite POS anche per quelli sotto i 30 Euro; tale obbligo è escluso se sussistono casi di oggettiva impossibilità tecnica.

______________________________________

AGENZIA DELLE ENTRATE - IRAP

Risoluz. N. 105 del 17/12/15: con tale atto l’AE ha istituito il codice tributo per la compensazione tramite F24 del credito d’imposta spettante a coloro che non hanno lavoratori dipendenti.

_____________________________________

LEGGE DI STABILITA’ – TASI- CANONE RAI

La suddetta legge ha abolito l’applicazione della tassa sui servizi indivisibili (TASI) gravante sull’abitazione principale non di lusso ed ha inoltre inserito il canone RAI pari ad un costo di 100 Euro direttamente in bolletta.

_____________________________________

CONSIGLIO DI STATO - EQUITALIA

Sent. N. 5410/2015: tale sentenza del consiglio di cui sopra, ha stabilito che la società Equitalia ha l’obbligo di conservare le cartelle di pagamento per 10 anni.

_____________________________________

Stampa | Mappa del sito
STUDIO TRIBUTARIO E PATRIMONIALE Via Cardinal Simone 18, Busto Arsizio (Varese). Tel.0331024368, info@assistenza-fiscale.com

Chiama

E-mail

Come arrivare